
VIAGGI IN AEREO
Si premette la regolamentazione prevista per i viaggi di gruppi di studenti dalla Compagnia aerea Alitalia:
AVENTI DIRITTO:
Studenti che al momento dell’inizio del viaggio non abbiano superato il ventesimo anno di età ed iscritti nella classe.Professori stessa Scuola/Istituto.
ROUTING:
Voli diretti ove possibile oppure avviamento rotta più breve.
FERMATE VOLONTARIE:
Non permesse.
ENTITA’ DEL GRUPPO:
Minimo 15 – Massimo soggetto a disponibilità di spazio
(contingentamento posti sui voli in code-share Max 30 per alcune destinazioni – es.:Praga))
La stessa tariffa è applicabile a Professori e Supervisori della stessa Scuola e che viaggiano A/R con il Gruppo.
RIDUZIONI PER
ACCOMPAGNATORI:
Prevista 01 gratuità per ogni gruppo di 15 studenti a favore di 1 Professore o Supervisore
DOCUMENTAZIONE:
L’applicazione della tariffa studenti è soggetta ad una domanda del Dirigente Scolastico dell’Istituto nella quale dovranno essere specificati:
– itinerario
– date di partenza e di rientro
– nomi degli studenti e Professori/Supervisori
– nome del Professore/Supervisore per il quale si richiede la gratuità prevista ogni 15 studenti
RIMBORSI: NON CONSENTITI
PRENOTAZIONE:
Deve essere effettuata come Gruppo ….(nome Scuola) ed il Gruppo deve viaggiare insieme andata/ritorno
ANTICIPO E GESTIONE SPAZIO:
A 60 giorni dal volo deve essere incassato un deposito pari al 20% dell’importo totale
A 45 giorni dal volo:Riconferma
da 60 a 45 gg,in caso di cancellazione,restituzione dell’in-
tero deposito
Da 45 a 25 gg dal volo,in caso di cancellazione totale e/o del
50% dello spazio riconfermato verrà trattenuto l’intero
deposito
Da 25 giorni alla data del volo:Tasso di realizzazione 80% del-
lo spazio riconfermato.L’utilizzo parziale dei posti acquistati comporta il pagamento della differenza tra lo spazio garantito e quello realizzato.
PAGAMENTI ED EMISSIONE
BIGLIETTI:
L’emissione dei biglietti sarà presso l’agenzia viaggi autorizzata dietro presentazione della lettera della scuola + ricevuta dell’avvenuto deposito.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE :
Le quote di partecipazione dei viaggi riferiti alla presente Sezione sono basate su un minimo di 45 persone e comprendono:
- viaggio di andata/ritorno con voli di linea(Alitalia ed altre Compagnie IATA)
- tasse aereoportuali
- franchigia bagaglio 20 kg
- trasferimento in bus privato in arrivo (aereoporto/hotel) e partenza (hotel/aereoporto)
- sistemazione in 2 stelle superiore/3 stelle standard/3stelle superiore/4 stelle in cameredoppie/triple/quadruple su richiesta della scuola e doppie/singole per i Sigg.ri Professori – tuttedotate di servzi privati e riscaldamento/aria condizionata(alcune anche con TV color – telefono – mini bar nell’ipotesi di 3 stelle superiore e quattro stelle)
- servizio ristorazione come descritto nei singoli programmi con pasti in hotel e/o ristoranti centraliOnde consentire lo svolgimento del programma nella maniera più confortevole
- escursione e visite con impiego di bus GT e guida professionale come indicate nei singoliprogrammi
- 01 gratuità ogni 15 paganti
*ASSICURAZIONI:
- RCT, responsabilità civile verso terzi,esclusiva AMALFITANA contro danni a cose e persone con copertura fino a 50.000 Euro per assicurato-
- MEDICO NO-STOP H24 + BAGAGLIO
- Emissione di polizza individuale rilasciata ad ogni singolo partecipante
- Annullamento integrale del viaggio per Studente/Docente singoli e/o totalità del Gruppo.
SCADENZA DI TUTTE LE ASSICURAZIONI SOPRA INDICATE AL 31marzo/2017
- Iva e Tasse
Le quote non comprendono:
- Tasse di soggiorno-ingressi – extra personali – mance-Facoltativi
- Tutto quanto non esplicitamente menzionato nella voce “le quote comprendono”