MILANO ED IL MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA

La Capitale morale ed industriale italiana,ha l'aspetto e le caratteristiche di una moderna metropoli,ciò nonostante conserva testimonianze monumentali,storiche ed artistiche di assoluto interesse:la primitiva Basilica di Sant'Ambrogio,la cui personalità testimonia l'espressione più pura delle idealità religiose e morali trasmesse al popolo milanese che nel 374 l'elevò a proprio vescovo. Duomo:iniziato nel 1386 per il mecenatismo di Gian Galeazzo Visconti,da un ignoto architetto ispiratosi alle cattedrali gotiche del nord,venne continuato da maestri campionesi - francesi - tedeschi - e quindi dagli italiani Filippino degli Organi,Giovanni de Grassi,Tibaldi e Bossi.Nel 1765 fu innalzata la guglia sopra il tibuzio e nel 1805 fu ultimata la facciata.Nell'imponente interno a cinque navate si trovano importanti opere.la salita ai terrazzi si trova all'esterno e si arriva fino ai tibuzio.La Madonnina di G.Perego ha un altezza di quattro metri.Verso il fianco destro del Duomo si trova il Palazzo Reale con il Museo e a sinistra la Galleria Vittorio Emanuele con Piazza Scala e Teatro,con l'imponente statua di Leonardo da Vinci. Museo della Scienza e della tecnica: ha sede nell'ex monastero degli Olivetani,adiacente alla Basilica di San Vittore,con il bellissimo chiostro del 1553.Il museo è tra i migliori musei tecno-scientifici del mondo disponendo di 25 sezioni tecnologiche e scientifiche.Al primo piano:Galleria di Leonardo - al terzo piano:raccolta di dipinti dell'800 - al piano terra:ricostruzione di una tipica farmacia di convento.

1°giorno – SALERNO/NAPOLI

Raduno dei Sigg.ri partecipanti al viaggio presso la stazione ferroviaria di riferimento (con eventuale trasferimento in bus dalla sede dell’istituto alla stazione ferroviaria).Sistemazione a bordo del treno riservato e partenza per Milano – Arrivo in mattina e trasferimento in bus privato    all’hotel riservato per depositare i bagagli – di seguito, proseguimento in pullman per il giro panoramico completo della città.                                                                                                           Il tour terminerà in hotel – sistemazione nelle camere riservate – pranzo.

Pomeriggio: visita del centro storico in metrò(Duomo – Palazzo Reale -Galleria).                         Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

2°giorno – Milano:MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA – CASTELLO SFORZESCO

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere.

Mattinata:visita del Museo della Scienza e della Tecnica. – Rientro in hotel per il pranzo.

Pomeriggio:visita approfondita del Castello Sforzesco e dei suoi giardini.

In serata:ritiro del cestino da viaggio per la cena da consumare in treno e trasferimento alla stazione ferroviaria – sistemazione nelle cuccette prenotate – notte in viaggio.

 

3°giorno-Milano:Trattamento di pensione completa

Giornata da dedicare alle attività didattiche secondo le necessità del Prof. Referente(da stilare)

Possibilità di visitare l’Area EXPO 2015

 

4°giorno – MILANO-NAPOLI/SALERNO

Dopo la prima colazione in albergo-rilascio delle camere-Mattinata a disposizione per attività didattiche –o- personali-Pranzo libero-In tempo utile,trasferimento in autopullman privato alla Stazione Centrale- sistemazione a bordo nei posti riservati e partenza Napoli/SALERNO.Arrivo nel luogo di partenza ed( eventuale trasferimento in pullman alla sede di provenienza)

 

 

< INFORMAZIONI GENERALI