
Esplora i fiordi norvegesi tra natura e magia
I fiordi norvegesi sono valli scavate da antichi ghiacciai e oggi sono tra i luoghi più iconici del continente. Con i loro imponenti paesaggi caratterizzati da acque cristalline, montagne vertiginose e villaggi pittoreschi, sono la meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della bellezza naturale e della tranquillità.
Tra i fiordi più celebri c’è il Fiordo di Geiranger, patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, con le sue acque turchesi e le cascate che si gettano impetuose dalle pareti rocciose. Il Fiordo di Sognefjord, il più lungo e profondo della Norvegia, offre paesaggi che lasciano senza parole, con le sue acque che si snodano tra montagne e villaggi isolati, ideali per chi cerca il contatto diretto con la natura.
Quando Andare?
La stagione migliore per esplorare i fiordi norvegesi è durante i mesi estivi, da maggio a settembre. In questo periodo, le temperature sono miti e le giornate sono lunghe, con il famoso “sole di mezzanotte” che ti permetterà di vivere esperienze straordinarie, come ammirare i paesaggi di giorno e di notte senza mai perdere la luce.
Esplorare i fiordi norvegesi è un viaggio che ti arricchirà sotto ogni punto di vista.